Per gli amanti della nutrizione, riporto i risultati di una recentissima review (maggio 2020) che analizza i pregi ed i difetti delle diete low carb. Buona lettura :) “Nel complesso, sembra che le diete a basso contenuto di carboidrati possano migliorare la perdita di peso nel breve termine anche se il loro effetto è piccolo e non sostenibile. In persone con diabete e insulino-resistenza, le diete a basso contenuto di carboidrati sono utili nel migliorare il controllo glicemico con ridotti dosaggi di insulina. Tuttavia, ci sono diversi effetti indesiderati delle diete a basso contenuto di carboidrati. Inoltre, poiché esiste un'associazione a forma di U tra percentuale di energia da carboidrati e la mortalità per tutte le cause con l'intervallo ottimale per il consumo di carboidrati nell'intervallo dal 40 al 70% delle calorie giornaliere totali (che significa che come le diete più del 70 % delle calorie da carboidrati, anche quelle con meno del 40% delle calorie da carboidrati incrementano la mortalità!), le diete a basso contenuto di carboidrati non possono essere una di mantenimento per il pubblico. È interessante notare che la dieta chetogenica ha un ruolo terapeutico in sottogruppi di bambini con epilessia. Tuttavia, quando l’obiettivo è la perdita di peso, le calorie contano. Sostituire i carboidrati altamente trasformati con carboidrati non trasformati fornisce benefici per la salute. Limitare il carico glicemico e limitare gli zuccheri aggiunti a meno del 5% dell'apporto energetico totale (<100 calorie al giorno per le donne e <150 calorie per gli uomini) ha effetti metabolici positivi. …” Fonte: Mooradian, A. D. (2020). The Merits and the Pitfalls of Low Carbohydrate Diet: A Concise Review. The journal of nutrition, health & aging, 24(7), 805-808.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Chi sonoDottore in biologia della nutrizione ed in scienze e tecnologie del fitness, diploma della scuola di specializzazione in alimentazione e nutrizione sportiva "SANIS", tecnico del riequilibrio posturale, Archivi
Gennaio 2021
CategorieTutto Fitness Ipertrofia News Salute |
Dott. Diego Campaci |
+39 392 77 860 29 |
diego.campaci@gmail.com |
P.I.: 04312550280 |
Copyright © 2015